La tecnica utilizzata da Leonardo Da Vinci per dipingere l’Ultima Cena, le condizioni ambientali non ottimali e le varie vicessitudini storiche hanno reso il capolavoro vulnerabile e fragile.
Per questo motivo lo staff del Museo si prende quotidianamente cura del Cenacolo con molteplici azioni di prevenzione.
Dati gli ultimi provvedimenti e in considerazione dell’attuale situazione pandemica, il Museo del Cenacolo resterà chiuso fino a ulteriori disposizioni.
Per garantire a tutti una visita in sicurezza,
i turni di visita durano 15 minuti
per un numero massimo consentito
di 18 persone per volta