Per acquistare il biglietto è possibile scegliere tra 2 modalità di prenotazione o acquisto biglietti:
1. on line sul sito https://cenacolovinciano.vivaticket.it/
2. scrivendo all’indirizzo cenacologruppi@adartem.it
Per inviare una richiesta di affitto degli spazi scrivere a cenacolo.eventiprivati@beniculturali.it
oppure compila il form on-line
Per contattare direttamente la direzione del museo puoi scrivere a: cenacolo.direzione@beniculturali.it
Il Museo del Cenacolo Vinciano offre la possibilità a enti, associazioni o privati di affittare gli spazi museali per eventi o aperture straordinarie, in un’ottica di collaborazione pubblico-privato finalizzata al sostegno delle attività di conservazione e valorizzazione del museo.
DISCIPLINARE APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL CENACOLO VINCIANO +
I giornalisti regolarmente iscritti all’ordine e con tessera in corso di validità hanno diritto all’accesso gratuito al Museo; per prenotare la visita compilare il form selezionando la voce “giornalista” nel menù “Tipo di gratuità”.
COMPILA IL MODULO ONLINE ACCREDITI STAMPA +
Per contattare direttamente l’Ufficio Comunicazione del Museo o per essere inseriti nella nostra mailing list e ricevere aggiornamenti e comunicati stampa compilare il modulo on-line qui sotto.
La tecnica utilizzata da Leonardo Da Vinci per dipingere l’Ultima Cena, le condizioni ambientali non ottimali e le varie vicessitudini storiche hanno reso il capolavoro vulnerabile e fragile.
Per questo motivo lo staff del Museo si prende quotidianamente cura del Cenacolo con molteplici azioni di prevenzione.
Con il ritorno della Lombardia
in zona arancione
a partire dal 1 marzo,
siamo costretti a chiudere
nuovamente il Museo
del Cenacolo Vinciano.
Per garantire a tutti una visita in sicurezza,
i turni di visita durano 15 minuti
per un numero massimo consentito
di 18 persone per volta