Per acquistare il biglietto è possibile scegliere tra 3 modalità di prenotazione o acquisto biglietti:
1. On line sul sito cenacolovinciano.vivaticket.it (sono prenotabili al massimo 5 biglietti, per due volte nell’arco dell’anno solare)
2. Tramite call center al numero +39 02 92800360 (sono prenotabili al massimo 9 biglietti)
3. Scrivendo all’indirizzo cenacologruppi@adartem.it, servizio attivo solo per i gruppi (sono prenotabili minimo 10 biglietti).
Per contattare direttamente la direzione del museo puoi scrivere a: cenacolo.direzione@beniculturali.it
Il Museo del Cenacolo Vinciano offre la possibilità a enti, associazioni o privati di organizzare visite riservate negli orari di chiusura al pubblico del Museo, in un’ottica di collaborazione pubblico-privato finalizzata al sostegno delle attività di conservazione e valorizzazione del museo.
* Si ricorda che in nessun caso, anche in occasione di eventi privati, è consentito il consumo di cibi o bevande all’interno degli spazi del Museo.
DISCIPLINARE APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL CENACOLO VINCIANO +
Per contattare direttamente l’Ufficio Comunicazione del Museo o per essere inseriti nella nostra mailing list e ricevere aggiornamenti e comunicati stampa compilare il modulo on-line qui sotto.
Attenzione: compilare questo form solo se si desidera essere inseriti nella mailing list del Museo del Cenacolo Vinciano o contattare l’Ufficio Comunicazione; non verrà dato seguito a richieste di accrediti per giornalisti.
I giornalisti regolarmente iscritti all’ordine e con tessera in corso di validità hanno diritto all’accesso gratuito al Museo; per prenotare la visita compilare il form selezionando la voce “giornalista” nel menù “Tipo di gratuità”.
La tecnica utilizzata da Leonardo Da Vinci per dipingere l’Ultima Cena, le condizioni ambientali non ottimali e le varie vicessitudini storiche hanno reso il capolavoro vulnerabile e fragile.
Per questo motivo lo staff del Museo si prende quotidianamente cura del Cenacolo con molteplici azioni di prevenzione.
Dal martedì al sabato,
dalle 8.15 alle 19.00
(ultimo ingresso alle 18.45)
Domenica dalle 14.00 alle 19.00
(ultimo ingresso alle 18.45)
Per garantire a tutti una visita in sicurezza,
i turni di visita durano 15 minuti
per un numero massimo consentito
di 35 persone per volta
Le prenotazioni* per il Museo del Cenacolo si apriranno con cadenza trimestrale.
(*Martedì 21 giugno dalle ore 12.00 saranno messi in vendita i biglietti relativi agli ingressi per i mesi di agosto, settembre, ottobre 2022, attraverso i consueti canali di acquisto)