PRENOTA IL BIGLIETTO

PREMI INVIO
PER COMINCIARE LA RICERCA

CONTATTACI

Il Cenacolo Vinciano  è affidato alla gestione della Pinacoteca di Brera, nell’ambito della costituzione del Polo museale milanese che comprenderà, oltre alla Pinacoteca stessa, il Cenacolo Vinciano, la Biblioteca Braidense e Palazzo Citterio.

 

Dal 13 ottobre 2020 i servizi di biglietteria, assistenza culturale, bookshop e merchandising sono affidati in concessione ad un raggruppamento temporaneo di imprese, composto da Verona 83 in qualità di capogruppo, Giunti Editore per i servizi editoriali e vendita e Ad Artem per i servizi di assistenza culturale e ospitalità per il pubblico.

 

CONTATTACI

Il Cenacolo in un click

Museo del Cenacolo Vinciano
piazza Santa Maria delle Grazie, 2
20123 Milano

 

Per acquistare il biglietto è possibile scegliere tra 3 modalità di prenotazione o acquisto biglietti:

 

1. On line sul sito cenacolovinciano.vivaticket.it (sono prenotabili al massimo 5 biglietti nell’arco dell’anno solare)
2. Tramite call center al numero +39 02 92800360 (sono prenotabili al massimo 9 biglietti)
3. Scrivendo all’indirizzo cenacologruppi@adartem.it, servizio attivo solo per i gruppi (sono prenotabili minimo 10 biglietti).

FAQ

FAQ e informazioni

Nella sezione FAQ del sito trovi le risposte ad alcune delle domande che riceviamo più frequentemente da parte dei visitatori.

VISITE RISERVATE FUORI ORARIO

Sei interessato agli spazi del Cenacolo?

Come organizzare un evento privato all’interno del museo

 

Il Museo del Cenacolo Vinciano offre la possibilità a enti, associazioni o privati di organizzare visite riservate negli orari di chiusura al pubblico del Museo, in un’ottica di collaborazione pubblico-privato finalizzata al sostegno delle attività di conservazione e valorizzazione del museo.

* Si ricorda che in nessun caso, anche in occasione di eventi privati, è consentito il consumo di cibi o bevande all’interno degli spazi del Museo.

 

DISCIPLINARE APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL CENACOLO VINCIANO +

RICHIESTA IMMAGINI

Per realizzare riprese video, scatti fotografici o per chiedere una fotoriproduzione delle opere del Museo

 
Vi preghiamo di inviare la vostra richiesta al seguente indirizzo e-mail: cenacolo-brera.media@cultura.gov.it

SCEGLI UNA DELLE MODALITÀ DI ACQUISTO E PRENOTAZIONE* (OBBLIGATORIA PER TUTTI I TIPI DI BIGLIETTO)
(*Il giorno martedì 18 marzo, a partire dalle ore 12.00, saranno messi in vendita i biglietti relativi al trimestre maggio, giugno e luglio 2025 attraverso i consueti canali di acquisto.)

1.
ON LINE

CLICCA QUI
PER PRENOTARE
I BIGLIETTI ON LINE

(max 5 biglietti)

 

LA TUTELA DEL CAPOLAVORO LEONARDESCO RICHIEDE CONDIZIONI AMBIENTALI OTTIMALI, PER QUESTO MOTIVO LA PRENOTAZIONE È SEMPRE OBBLIGATORIA. 

2.
CALL CENTER

TELEFONANDO
AL NUMERO
+39 02 92800360
(max 9 biglietti)

3.
E-MAIL

SCRIVENDO UNA EMAIL
ALL’INDIRIZZO:
cenacologruppi@adartem.it
(min 10 biglietti)

LA TUTELA DEL CAPOLAVORO LEONARDESCO RICHIEDE CONDIZIONI AMBIENTALI OTTIMALI, PER QUESTO MOTIVO LA PRENOTAZIONE È SEMPRE OBBLIGATORIA. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Una potente macchina teatrale

Santa
Maria
delle Grazie

Milano,
Leonardo
e gli Sforza

Ogni visitatore
del Museo del Cenacolo Vinciano
è parte di un’esperienza straordinaria,
possibile anche grazie
al sostegno di tutti voi.

ORARI

Dal martedì alla domenica,
dalle 8.15 alle 19.00
(ultimo ingresso alle 18.45)

 

PRENOTAZIONI

Per garantire a tutti una visita in sicurezza,
i turni di visita durano 15 minuti
per un numero massimo consentito
di 35 persone per volta

INFO

Le prenotazioni* per il Museo del Cenacolo si apriranno con cadenza trimestrale.
(*Il giorno martedì 18 marzo, a partire dalle ore 12.00, saranno messi in vendita i biglietti relativi al trimestre maggio, giugno e luglio 2025 attraverso i consueti canali di acquisto)