Per prenotare una visita libera (senza guida) per la tua classe, compila il form di richiesta oppure scrivi all’indirizzo mail cenacologruppi@adartem.it specificando data e orario di tuo interesse.
Se invece vuoi prenotare anche il servizio di visita guidata, hai a disposizione due opzioni:
1. modulo base
Il modulo base della visita guidata è strutturato in diverse tappe, in cui centrale è la contemplazione guidata dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci.
Durata 45 minuti (15 minuti nel refettorio e 30 minuti a seguire).
Costo € 85,00 a classe + microfonaggio obbligatorio € 1,00 a persona.
2. visite laboratorio
Le visite laboratorio prevedono la visita guidata al refettorio e, a seguire, nello spazio didattico, la sperimentazione di una delle tecniche o degli strumenti utilizzati dal genio fiorentino. Durata 75 minuti (15 minuti nel refettorio e 60 minuti di laboratorio).
Costo € 140,00 a classe + microfonaggio obbligatorio € 1,00 a persona.
Il gruppo può essere composto da massimo 30 persone. É necessario inviare una mail per ogni richiesta di prenotazione: non saranno prese in considerazione richieste multiple. Tutte le richieste verranno evase nel minor tempo possibile, dando precedenza a quelle relative a prenotazioni per il mese in corso.
Hanno diritto all’ingresso gratuito nei musei statali:
Inoltre, previa richiesta inviata al Direttore del Museo tramite il form alla sezione contatti di questo sito, può essere autorizzato l’ingresso gratuito anche a gruppi di studenti di facoltà o scuole che non rientrano nelle categorie specificatamente individuate come aventi diritto all’ingresso gratuito.
Per ulteriori approfondimenti sulle gratuità per docenti e studenti ti invitiamo a consultare la sezione “Gratuità e riduzioni”.
I gruppi di studenti di facoltà o scuole che non rientrano nelle categorie specificatamente individuate come aventi diritto all’ingresso gratuito possono inviare tramite il form alla sezione contatti di questo sito specifica richiesta al Direttore del Museo, che valuterà in quali casi concedere la gratuità.