PRENOTA IL BIGLIETTO

PREMI INVIO
PER COMINCIARE LA RICERCA

Apertura vendite per il trimestre novembre – dicembre 2025 – gennaio 2026

  • NEWS
  • /
  • 26 Settembre 2025
  • /
  • Museo del Cenacolo Vinciano

Il giorno martedì 30 settembre, a partire dalle ore 12.00, saranno messi in vendita i biglietti
relativi al trimestre novembre, dicembre 2025 e gennaio 2026 attraverso i consueti canali di
acquisto:

 

On line: (https://www.lastsupper.shop/it/ per prenotare i biglietti on line (max 5 biglietti)
Call center: telefonando al numero +39 02 92800360 (max 9 biglietti)
e-mail: scrivendo una email all’indirizzo cenacologruppi@adartem.art (min 10 biglietti)

Si ricorda che la prenotazione è sempre obbligatoria per tutte le tipologie di biglietti.

Attenzione: per tutte le prenotazioni relative agli ingressi acquistati online non sarà possibile
effettuare il cambio di nominativo del biglietto.

 

I biglietti per l’ingresso saranno allegati direttamente alla e-mail di conferma della prenotazione.
È necessario recarsi presso la biglietteria del Cenacolo (situata all’imbocco di via Fratelli Ruffini, a
pochi metri dall’ingresso del museo) almeno mezz’ora prima dell’orario di visita e presentare il
biglietto (in formato digitale o cartaceo) unitamente al documento di identità per la validazione.
Una volta validato il biglietto, occorre recarsi all’ingresso del Museo almeno 15 minuti prima
dell’orario di visita indicato sullo stesso.

Gli ingressi gratuiti relativi alle prime domeniche del mese (2 novembre, 7 dicembre e 4 gennaio
2026) saranno resi disponibili esclusivamente sulla piattaforma di vendita on line, nella sezione
dedicata alle Giornate Speciali: a partire dalle 12.00 di mercoledì 29 ottobre 2025 saranno messi in
vendita i biglietti per domenica 2 novembre, di mercoledì 3 dicembre per domenica 7 dicembre e
mercoledì 31 dicembre per domenica 4 gennaio 2026.

Sarà possibile prenotare fino a un numero massimo di 5 biglietti, non saranno accettati gruppi, né
sarà possibile fruire di servizi quali visite guidate e laboratori.

È vietato anche svolgere visite
guidate professionali.

 

Attenzione: per le prenotazioni relative agli ingressi nelle giornate gratuite non sarà possibile
effettuare il cambio di nominativo del biglietto.

 

Se non hai trovato i biglietti per la data che ti interessa o se non hai modo di prenotare con largo
anticipo, verifica le disponibilità dei biglietti aggiuntivi che saranno rilasciati settimanalmente, ogni
mercoledì alle ore 12.00 per la settimana successiva, solo sulla piattaforma di vendita online
(https://www.lastsupper.shop/it/) e solo per visitatori singoli (sarà possibile acquistare massimo di 5
biglietti).

Chiediamo a tutti i visitatori di osservare la massima puntualità e il rispetto delle regole di visita:
• Non è possibile accedere al Museo con borse o bagagli ingombranti. È fortemente
consigliato lasciarli a casa o in albergo: in biglietteria sono presenti, per emergenza e fino
ad esaurimento della disponibilità, alcuni armadietti temporizzati in funzione della durata
della visita (max 60 minuti):
n. 30 armadietti misure 30x45x32 cm
n. 8 armadietti misure 25x36x32 cm
n. 8 armadietti misure 25x36x66 cm
n. 1 armadietto misure 82x33x80 cm
n. 1 armadietto misure 40x33x80 cm

• Si ricorda inoltre che è proibito portare all’interno del Museo cibi e bevande.

• Poiché non è possibile rientrare all’interno degli spazi museali una volta usciti, nel caso si
lascino bagagli o borse all’interno dei locker, si raccomanda di portare con sé tutto il
necessario per la visita e per eventuali acquisti presso il bookshop.

• Conclusa la visita al refettorio, si richiede cortesemente di non sostare all’interno delle
zone filtro di uscita del museo, ma di dirigersi rapidamente verso il cortile.

Grazie per la collaborazione!